Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Articoli



Borgia, riapre il parco archeologico 22 / 07 / 2020

Prosegue l’impegnativo processo intrapreso dalla Direzione regionale Musei della Calabria, guidata da Antonella Cucciniello, per riportare a livello pre Covid-19 l’offerta culturale delle strutture ad essa afferenti.

Da ieri, a ritornare ad operare in sicurezza e a pieno regime sono il Museo e il Parco archeologico nazionale di Scolacium, a Borgia, in provincia di Catanzaro. Le due strutture, di cui è responsabile Elisa Nisticò, rimarranno aperte al pubblico tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 9.00 alle 20.00, con ultimo ingresso e conseguente chiusura della biglietteria alle 19.00.

Sono passati circa due mesi dalla riapertura del sito, seppur a regime ridotto. Ad oggi Museo e Parco di Scolacium hanno aperto le porte ai visitatori dal giovedì alla domenica, dalle 11.30 alle 19.30, con ultimo ingresso alle 18.30. Stando, tuttavia, attenti a mantenere inalterata la propria missione al servizio della comunità, anche attraverso la proposizione di contenuti social e di visite guidate in remoto, indirizzate in particolare agli studenti dei numerosi Istituti scolastici.

Enormi sforzi sono stati fatti dalla Direzione regionale Musei della Calabria per rendere sicura la visita alle due strutture e per adeguarle ai protocolli sanitari previsti per la prevenzione e il contenimento del rischio di contagio epidemico da Coronavirus, anche sulla base dei principi di “sperimentazione, gradualità e sostenibilità” dettati dal Mibact.

Gli ingressi rimarranno contingentati - al fine di evitare gli assembramenti - e con l’obbligo di indossare la mascherina. Nello specifico, saranno massimo 15 le persone che, a turno e con cadenza di un’ora, potranno entrare di volta in volta nel Parco. Per accedere alle due strutture, il pubblico avrà a disposizione anche il servizio ticket online, proposto dai Servizi aggiuntivi sul sito.


offerta pacchetti vacanza mare calabria 2021
Più letti oggi

Più commentati della settimana

    Articoli virali su Facebook
    Cronaca in Calabria
    Archivo Articoli


    Letto 3801 volte | Letto 2 volte oggi
      Lascia un commento
      Il tuo indirizzo ip (non verrà visualizzato)*
      Nome*
      Email (non verrà visualizzata)*

      + = ( Inserisci il risultato della somma)*


       




      © 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




      ?>