Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Articoli



I paesaggi della Locride in una mostra fotografica al Parco archeologico 16 / 09 / 2020

Al via la mostra fotografica “Paesaggi. Panoramiche sulla natura e l’archeologia”, allestita all'interno delle sale del Complesso museale “Casino Macrì”, inserito nel Parco archeologico di Locri e afferente alla Direzione regionale Musei Calabria guidata da Antonella Cucciniello.

La rassegna - inizialmente programmata per la primavera e poi rimandata in seguito all’emergenza Covid-19 - è curata dall'associazione “Historical” presieduta da Attilio Varacalli e offrirà al pubblico scorci e vedute del paesaggio sia costiero che montano della Locride, riservando una particolare attenzione al "paesaggio archeologico", molto significativo e ben rappresentato grazie alla continua frequentazione - dall'età neolitica all'età moderna - di quest’area della Calabria.

A riempire di maggiori contenuti l’evento, il fatto che la mostra è dedicata dai tirocinanti di Area III della regione Calabria alla memoria dell’ex funzionario amministrativo del Mibact Giuseppe Amante, loro tutor nel periodo in cui hanno svolto la formazione all'interno del Complesso museale diretto da Rossella Agostino.

“Paesaggi. Panoramiche sulla natura e l’archeologia” è visitabile nei giorni e negli orari di apertura al pubblico del Parco archeologico, con ingresso gratuito e secondo le disposizioni ministeriali relative all’emergenza Covid-19.


offerta pacchetti vacanza mare calabria 2021
Più letti oggi

Più commentati della settimana

    Articoli virali su Facebook
    Cronaca in Calabria
    Archivo Articoli


    Letto 3444 volte | Letto 2 volte oggi
      Lascia un commento
      Il tuo indirizzo ip (non verrà visualizzato)*
      Nome*
      Email (non verrà visualizzata)*

      + = ( Inserisci il risultato della somma)*


       




      © 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




      ?>