Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
La Calabria|Arte e Cultura|Tradizione e Folclore|Università|Scuola|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in COL | La Regione

Finalità e Competenze delle Comunità Montane
Le Comunità montane, nel quadro della programmazione di sviluppo provinciale e regionale, attraverso l'attuazione di piani pluriennali di sviluppo, dei programmi annuali e dei progetti integrati di intervento speciale per la montagna e promuovono lo sviluppo socio-economico del territorio di competenza, perseguendo l'armonico riequilibrio delle condizioni delle popolazioni montane, garantendo, insieme ad altri enti locali operanti sul territorio, servizi capaci di incidere positivamente sulla qualità della vita.
La Comunità montane concorrono, alla difesa del suolo ed a quella ambientale, tutelano e valorizzano la cultura locale e favoriscono il miglioramento culturale e professionale delle popolazioni montane attraverso adeguata formazione professionale che tiene conto delle caratteristiche ambientali delle realtà montane.
Esercitano funzioni amministrative delegate, ad esse, dai Comuni facenti parte delle stessa Comunità.
Le funzioni esercitate sono molto varie e vanno dalla gestione dei servizi (rifiuti, depurazione acque, acquedotti, turismo) al coordinamento dei lavori pubblici per i Comuni, alla gestione di scuole, microcomunità per anziani, asili nido, infrastrutture sportive; ai piani di protezione civile, piano dei siti di telecomunicazione, piani di sviluppo turistico, consorzi di miglioramento fondiario, informatica, sentieri; solo per citare le più importanti.

In particolare, gestiscono gli interventi speciali per la montagna stabiliti da normativa dell'Unione europea e da leggi nazionali e regionali; esercitano le funzioni proprie dei Comuni, o ad essi delegate, che i Comuni sono tenuti o decidono di esercitare in forma associativa; realizzano le proprie finalità istituzionali attraverso programmi operativi annuali di attuazione del piano pluriennale di sviluppo socio-economico; concorrono alla formazione del piano territoriale provinciale, attraverso le indicazioni urbanistiche contenute nel proprio piano pluriennale di sviluppo socio-economico. esercitano le funzioni di consorzio di bonifica montana anche e, soprattutto, attraverso la manutenzione delle zone destinate ad utilizzo agro-silvo-pastorale e, mantenendo in efficienza, le infrastrutture destinate alla sistemazione idraulico-forestale.

L’organico delle Comunità Montane può variare di molto dall’una all’altra anche in relazione al numero dei Comuni facenti parte del comprensorio associato, dalla natura dello stesso, e dai compiti attuativi che devono essere svolti. Ad un generale sottodimensionamento degli organici si supplisce, in genere, con l’utilizzo di obiettori di coscienza che possono compiere il proprio dovere di difesa della patria anche attraverso l`espletamento di adeguati servizi sociali non armati, previsti e regolati dalla legge sull`obiezione di coscienza, che prestano la loro opera per un periodo pari alla durata del servizio militare e da volontari in servizio civile



La Regione
Cosenza
Catanzaro
Crotone
Vibo Valentia
Reggio Calabria
I Comuni
Comunità Montane

News
Calabria

 
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>