Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
La Calabria|Arte e Cultura|Tradizione e Folclore|Università|Scuola|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in COL | Tradizione e Folclore

Tradizioni Religiose

Processione Corpus Domini a Longobucco
Processione "Corpus Domini" a Longobucco - Arte della Tessitura a Longobucco
In occasione della processione del “Corpus Domini” a Longobucco, piccolo borgo immerso tra i monti della Sila Greca, per i balconi delle caratteristiche viuzze del paese (vinedde in dialetto locale) vengono sfoggiate le tradizionali coperte Longobucchesi realizzate all’antico telaio a mano; questa tradizione rappresenta una delle poche occasioni per ammirar delle coperte con motivi/disegni antichissimi, arricchiti da un impasto di colori sgargianti, ottenuti e lavorati dalle tessitrici longobucchesi attraverso la raccolta e lavorazione di erbe e piante locali (ginestra, noce, ecc..).
Queste “antiche coperte” vengono custodite gelosamente da ogni famiglia, in quanto oggi non vengono più realizzate perché tessute con disegni e lavorazioni (colorazione) ormai perdute dalle attuali tessitrici.
Processione "Corpus Domini" a Longobucco - Fioritura primaverile Parco Nazionale della Sila
Inoltre alcune famiglie devote realizzano, davanti porta della propria abitazione, degli altarini contornati da coperte e petali. La processione, per effettuare l’intero giro del paese, si snoda per le prime due domeniche del mese corrente (10 e 17 Giugno).
Oltre ad essere spettatore di tale evento, chi visita Longobucco in questi week-end potrà aver l’occasione d’ immergersi nel surreale circondario del centro abitato, dove lunghe distese di prati si colorano di mille colori e profumi, emanati dalla fioritura di vaste specie di fior e piante tipiche del Parco Nazionale della Sila.



Tradizioni Religiose
Parole Perse
Chiese e Santuari
Diocesi Calabresi
Feste e Sagre
Ricette
Proverbi
U Misi e Natali nella tradizione popolare cosentina
Riti della Settimana Santa
Giochi di una volta
Antichi Mestieri
Etnie di Calabria
Credenze popolari
Tradizione della maialatura
Speciale di Natale
Strina di Natale

News
Calabria

 
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>