Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Borghi di Calabria

Speciale Col - Borghi di Calabria
Pentedattilo, Melito Porto Salvo. Reggio Calabria "La visione è così magica che compensa di ogni fatica sopportata per raggiungerla: selvagge e aride guglie di pietra lanciate nell'aria, nettamente delineate in forma di una gigantesca mano contro il cielo… mentre l'oscurità e il terrore gravano su tutto l'abisso circostante".

Edward Lear - Londra 1812 – San Remo ( Italia ) 1888
Non si possono trovare parole migliori che quelle citate, per descrivere lo stupore e la meraviglia che ci coglie nel vedere Pentedattilo "spaventosa selvaggia piramide" con “incuneate le case del villaggio, la più strana delle dimore dell'umanità".
Vero è proprio miracolo architettonico della natura, Pentedattilo, frazione di Melito Porto salvo, è una delle località più suggestive della Calabria, sotto ogni aspetto. L’abitato, ormai quasi completamente abbandonato, è come adagiato nel palmo di una mano protesa, con le dite splancate verso il cielo azzurro sovrasta. Prese il nome, in epoca bizantina, dal greco “ cinque dita “(pente–dactylos), appunto, Pentedattilo. Piccole case, ormai abbandonate, in un intricato labirinto di vicoli e gradoni..
Vero e proprio “paese fantasma”, duramente colpito nei tempi andati ed anche in epoca recente, da calamità naturali ( frane, terremoti disastrosi, sgretolamento della roccia su cui sorge ), hanno costretto gli abitanti a trasferirsi a valle.

Alla base della rupe, denominata “Calvario” esistono resti del castello del feudo degli Alberti e di un Convento dei Domenicani edificato in epoca medioevale.



Pantanolungo
Chianalea
Badolato
Altavilla
Pentedattilo
Stilo
Roghudi
Cetraro
 
© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>