Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Risorse di Calabria

Speciale Col - Sapori di Calabria
 
 

Caru compari stasira ti mbitu
Porta lu vinu cu u miu è acitu
Porta lu pane cu u miu è lamatu
Porta la seggia cha a mia è scasciata
Porta la carni ca iu mentu lu spitu
Caru compari stasira ti mbitu
(Antica libera e parodistica trascrizione calabrese ispirata da un carme di Catullo)

Tanti popoli diversi, greci, albanesi, latini, normanni e spagnoli, tante culture diverse, tante influenze hanno contribuito a creare una cucina antica e varia che ha conservato, col passare dei secoli, il meglio delle tradizioni acquisite coniugate con prodotti di alta qualità.
Tutta la cucina calabrese vanta, da area ad area, una diversità ma allo stesso tempo una omogeneità di ingredienti base che ancora oggi, a distanza di secoli, rende inimitabile i sapori che si possono gustare in Calabria.
Olii finissimi estratti da olive maturate al nostro caldo sole, insaccati prodotti con maiali nostrani autoctoni che pascolano allo stato brado, formaggi vaccini, ovini e caprini sapientemente lavorati ed invecchiati, verdure e frutta dei nostri campi che hanno un sapore che ci riporta alla bontà di ciò che gustavamo da piccoli.
E poi dolci: anime beate, bocconotti, cassareddre o chjinulille, cassareddre ccu ri ciciri, cicirata o cicirchiata, cumpittu o giurgiulena, majatiche ccu mele i ficu, mustazzuoli, cuccia, pitta ‘mpigliata, pignolata, scalille o scaliddre, turdilli, crucette, ginetti, cullurielli, torroni ed ancora tanto altro.
Sapori di Calabria: Acri
Sapori di Calabria: Aprigliano
Sapori di Calabria: Bisignano
Sapori di Calabria: Bocchigliero
Sapori di Calabria: Campana
Sapori di Calabria: Celico
Sapori di Calabria: Longobucco
Sapori di Calabria: Mammola
Sapori di Calabria: Pedace
Sapori di Calabria: Rose
Sapori di Calabria: San Giovanni in Fiore
Sapori di Calabria: Serra Pedace
Sapori di Calabria: Spezzano Grande
Sapori di Calabria: Spezzano Piccolo
       



Sviluppo locale in Calabria
Sapori di Calabria
Miniere di Calabria
Mari di Calabria
Angolo della Natura
 
Sapori di Calabria

Acri

Aprigliano

Bisignano

Bocchigliero

Campana

Celico

Longobucco

Mammola

Pedace

Rose

San Giovanni in Fiore

Serra Pedace

Spezzano Grande

Spezzano Piccolo

Dove mangiare

Ricette Calabresi

© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>